mimo
![]() | Vedi anche: mimò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
mimo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mimo | mimi |
femminile | mima | mime |
- (arte) (teatro) rappresentazione di azioni, caratteri e personaggi con la gestualità e non le parole
Sostantivo
mimo ( approfondimento) m sing (pl.: mimi)
- (zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (professione) chi rappresenta azioni, caratteri e personaggi con la gestualità e non le parole
- (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
mimo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di mimare
Sillabazione[modifica]
- mì | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmimo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino mimus che deriva dal greco μῖμος dalla radice di μιμέομαι cioè "imitare,rappresentare imitando"
Sinonimi[modifica]
- attore mimico, imitatore, pantomimo
- (senso figurato) (spregiativo) istrione
- mimica
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana