mestruazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
mestruazione ( approfondimento) f sing (pl.: mestruazioni)
- (fisiologia) (medicina) perdita approssimativamente mensile di sangue proveniente dalla cavità dell'utero, che avviene in seguito allo sfaldamento dello strato superficiale dell'endometrio
- (biologia) (per estensione) evacuazione fisiologica analoga a quella umana che avviene nelle femmine in età fertile di numerose specie di mammiferi, con periodicità diversa a seconda della specie;
- comunemente usato al plurale al di fuori dell'ambito scientifico, vedi mestruazioni;
Sillabazione[modifica]
- me | stru | a | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /mestruaˈt͡sjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da mestruare
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
perdita fisiologica mensile di sangue dall'utero
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 336
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su mestruazione
Wikipedia contiene una voce riguardante mestruazione
Commons contiene immagini o altri file su mestruazione