meandro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
meandro ( approfondimento) m sing (pl.: meandri)
- (geografia) (geologia) ampia sinuosità della parte terminale del corso di un fiume, dove la pendenza è minima
- (per estensione) tragitto tortuoso
- (senso figurato) qualcosa che causa più dolore di piacere, qualcosa di sgradito e/o pericoloso
Sillabazione[modifica]
- me | àn | dro
Pronuncia[modifica]
IPA: /meˈandro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal Meandro fiume dell'Asia Minore
Sinonimi[modifica]
- (di fiume) ansa, curva, tortuosità, serpeggiamento, sinuosità, serpentina, giravolta
- (per estensione) (di strada) serpentina
- canaletto, fessura,
- (architettura) greca
- (senso figurato) tortuosità, intreccio, intrico, viluppo, labirinto, dedalo, complicazione, groviglio
- (obsoleto) tunnel

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
meandro
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 319 De Agostini
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 333
- AA.VV. Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 449
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online