Vai al contenuto

lunetta

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

lunetta (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: lunette)

  1. diminutivo di luna
  2. utensile domestico
  3. (agricoltura) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  4. (architettura) porzione di parete verticale, di forma semicircolare o simile, che in alcuni tipi di vòlte risulta compresa fra l'arco d'intersezione della parete con la vòlta e il piano d'imposta di quest'ultima
  5. (per estensione) dipinto, decorazione o mosaico che spesso orna l'omonimo elemento architettonico
  6. (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  7. (gastronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  8. (meccanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  9. (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  10. (sport) nel basket, la parte del campo da gioco contrassegnato da un semicerchio da dove si battono i tiri liberi
lu | nèt | ta

IPA: /luˈnetta/

deriva da luna

(meccanica)

Altri progetti

[modifica]