legio
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: legíó e legió |
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | legio | legiōnēs |
genitivo | legiōnĭs | legiōnŭm |
dativo | legiōnī | legiōnĭbŭs |
accusativo | legiōnĕm | legiōnēs |
vocativo | legio | legiōnēs |
ablativo | legiōnĕ | legiōnĭbŭs |
Sostantivo
legio f sing, terza declinazione (genitivo: legionis)
- (militare) truppa, legione
- Caesar singulis legionibus singulos legatos et quaestorem praefecit - Cesare mise a capo di ciascuna legione i rispettivi legati e un questore (Cesare, De Bello Gallico, I, 52)
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ˈle.ɡi.oː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo legō, "scegliere, selezionare, raggruppare"
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma legio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)