koinè
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
koinè ( approfondimento)
f sing
- (linguistica) (storia) fase della lingua greca nata in seguito all'espansione dell'antica Grecia in Africa del nord e in medio oriente, ad opera di Alessandro Magno
Sillabazione[modifica]
Lemma non sillababile
Etimologia / Derivazione[modifica]
abbreviazione di κοινὴ διάλεκτος parlata comune
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it