invettiva
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
invettiva f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | invettivo | invettivi |
femminile | invettiva | invettive |
- femminile di invettivo
Sostantivo
invettiva ( approfondimento) f sing (pl.: invettive)
- (figura retorica) attacco improvviso e violento a persona con un tono di aspro rimprovero o di accusa
- (per estensione) discorso o frase contenenti tale figura retorica
Sillabazione[modifica]
- in | vet | tì | va
Pronuncia[modifica]
IPA: /invetˈtiva/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo invectiva oratio, composto di invectiva, femminile di invectivus, invettivo, e di oratio cioè "discorso"
Sinonimi[modifica]
- attacco, accusa, critica, denuncia, catilinaria, filippica, apostrofe, diatriba
- offesa, ingiuria, imprecazione, improperio

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication