gomma
Italiano[modifica]
Sostantivo
gomma ( approfondimento) f sing (pl.: gomme)
- (chimica) materiale naturale o sintetico che si può allungare in modo notevole per poi tornare subito alla lunghezza iniziale al termine dell'azione che ne aveva causato l'allungamento
- dolce da masticare
- (tecnologia) (ingegneria) pneumatico per mezzi di trasporto a ruota
- bisogna effettuare il controllo delle gomme, soprattutto per il suv
- gommino profilato utilizzato per depennare

Sillabazione[modifica]
- góm | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɡomma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- caucciù, lattice
- (rivestimento della ruota di un veicolo)pneumatico, copertone
- gomma da masticare, chewing-gum
- (gergale) gomma americana, cicca
- (popolare) tubo di gomma
- (regionale) fascione
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore