gioielleria
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
gioielleria ( approfondimento) f sing(pl.: gioiellerie)
- (arte) (tecnologia) arte e tecnica di lavorare metalli e pietre nobili per ricavarne ornamenti
- (per estensione) negozio dove si vendono gioielli
Sillabazione[modifica]
- gio | iel | le | rì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒojelleˈria/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da gioiello, dal francese antico joel, a sua volta derivazione dal latino iocus cioè "scherzo, gioco"
Sinonimi[modifica]
- oreficeria
- gioie, gioielli, pietre preziose
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su gioielleria
Wikipedia contiene una voce riguardante gioielleria
Commons contiene immagini o altri file su gioielleria