giocoliere
Italiano[modifica]
Sostantivo
giocoliere ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | giocoliere | giocolieri |
femminile | giocoliera | giocoliere |
- (professione) (arte) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- gio | co | liè | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒo.kɔˈljɛ.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal francese antico joculer, a sua volta derivato dal latino iocularis
Citazione[modifica]
![]() |
«Come un giocoliere coi suoi arnesi, così egli giocava coi propri affari e con gli uomini che lo circondavano, li osservava, si pigliava spasso di loro
»
|
Sinonimi[modifica]
- acrobata, saltimbanco, funambolo; prestigiatore, illusionista, fantasista
- (sport) giocatore abile
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri profetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su giocoliere
Wikipedia contiene una voce riguardante giocoliere
Commons contiene immagini o altri file su giocoliere