ghiottoneria
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ghiottoneria f sing
- caratteristica di chi è ghiotto
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ghiot | to | ne | rì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡjottoneˈria/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di ghiottone, dal latino. tardo glŭtto
Sinonimi[modifica]
- golosità, gola, ingordigia, voracità
- prelibatezza, squisitezza, leccornia, manicaretto
- (senso figurato) desiderio, brama, avidità, cupidigia

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication