ghe
Aspetto
ghe
- ci, vi, spesso usata col verbo êse, essere
- lìe ghe aniò duman: lì ci andrò domani
- Nu ghe n'é ciü: non ce n'è più
- particella pleonastica che accompagna alcuni verbi ci, vi
- ghe veddu ancun: ci vedo ancora
- particella che accompagna il verbo avéi avere col significato di possedere
- lé u gh'ha ‘na bella galante: ha una bella fidanzata
ghe
- ghé
IPA: /ˈɡe/
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
ghe
- ci, vi, spesso usata col verbo vess, essere
- lì ghe rüaroo duman: lì ci arriverò domani
- ghe n'è piü: non ce n'è più
- particella pleonastica che accompagna alcuni verbi ci, vi
- ghe vedi ancamò: ci vedo ancora
- particella che accompagna il verbo avè avere col significato di possedere
- el gh'ha una bela murusa: ha una bella fidanzata
ghe
IPA: /ɡe/ (sempre atono)
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Franco Nicoli, Grammatica milanese, Bramante ed. 1983, pag. 159.