gai
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
gai m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | gaio | gai |
femminile | gaia | gaie |
- plurale di gaio
Sillabazione[modifica]
- gà | i
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi gaio
Sinonimi[modifica]
- allegri, felici, di buon umore, contenti, sereni, tranquilli, gioiosi, lieti, giocondi, spensierati, vivaci, briosi, entusiasti, eccitati, esuberanti, spumeggianti, frizzanti, effervescenti, euforici, festosi, festanti, esultanti, gioviali, ameni, ridenti, gioviali
- divertenti, festosi, ridenti, ilari

Contrari[modifica]
- tristi, infelici, squallidi, grigi, cupi, lugubri, funerei, tetri
- (di individui) mesti, malinconici, afflitti, depressi
Traduzione
Vedi le traduzioni
Francese[modifica]
Aggettivo
gai
Lombardo[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
gai m pl
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡaj/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi gall
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- francese
- (araldica) Le guide de l'héraldique, di Claude Wensler - edito a Rennes nel 2002
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- lombardo
- vedi gall