feudalesimo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
feudalesimo ( approfondimento) m sing
- (storia) forma di organizzazione economica, politica e sociale caratteristica del medioevo, secondo la quale il diritto di sovranità coincideva con la proprietà fondiaria
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- feu | da | lé | si | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /feudaˈleːzimo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di feudale a sua volta da feudo

Varianti[modifica]
Traduzione
storia
|
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul feudalesimo
Wikipedia contiene una voce riguardante il feudalesimo
Commons contiene immagini o altri file su feudalesimo