trasporti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
trasporti m pl
- plurale di trasporto
- L'Italia raggiunse l'unità nel 1861 e nel 1906 ospitò un Expo incentrata dul tema dei trasporti
- diritto dei trasporti, insieme di aspetti legislativi dei trasporti marittimi e terrestri
Voce verbale
trasporti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di trasportare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di trasportare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di trasportare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di trasportare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di trasportare
Sillabazione[modifica]
- tra | spòr | ti
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi trasporto
Sinonimi[modifica]
- spostamenti, rimozioni, traslochi, dislocazioni, trasferimenti
- (di merce, prodotti) spedizioni, invii, viaggi
- (senso figurato) entusiasmi, passioni, commozioni, coinvolgimenti, slanci, impulsi, impeti, calori ardori, fervori, foghe
- (di testi, disegni) riproduzioni
- (di brani musicali) trascrizioni, trasposizioni
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese