estrinseco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: estrinsecò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
estrinseco m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | estrinseco | estrinseci |
femminile | estrinseca | estrinseche |
- che viene dall'esterno
- (fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) di semiconduttore puro dove siano stati immessi, come impurezze, atomi donatori oppure accettori di elettroni, che gli conferiscono conducibilità rispettivamente per elettroni o per lacune
Voce verbale
estrinseco
- prima persona singolare dell'indicativo presente di estrinsecare
Sillabazione[modifica]
- e | strìn | se | co
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino extrinsĕcus cioè "di fuori"
Sinonimi[modifica]
- esterno, esteriore, visibile, superficiale, apparente
- (voce verbale) manifesto, esprimo, esterno, significo, paleso

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di estrinsecare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese