eritrocita
Italiano[modifica]
Sostantivo
eritrocita ( approfondimento) m (pl.: eritrociti)
- (biologia) (medicina) cellula del sangue grande circa 7μm, priva di nucleo, funzionale al trasporto di ossigeno e di anidride carbonica da e verso i tessuti e i polmoni
Sillabazione[modifica]
- e | ri | tro | cì | ta
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da eritro- (dal greco ἐρυϑρός cioè "rosso") e dal suffisso -cita
Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante eritrocita
Commons contiene immagini o altri file su eritrocita