elettromagnetismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
elettromagnetismo ( approfondimento) m sing (pl.: elettromagnetismi)
- (matematica), (fisica) ramo dell'elettrologia che studia le relazioni tra fenomeni elettrici e magnetici
- così come avviene con la polvere, il fenomeno dell'elettromagnetismo è dimostrato con l'esempio di una superficie cartacea che aderisce elettricamente ad una biro prima strofinata su un tessuto
Sillabazione[modifica]
- e | lèt | tro | ma | gne | tì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /e,lɛttromaɲɲeˈtizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di elettro- (contrazione di elettrico, elettricità) e magnetismo, (composto dalla contrazione di magnetico e dal suffisso -ismo)
Termini correlati[modifica]
- (elettrotecnica), (elettronica), (tecnologia), (ingegneria) elettricità, elettrotecnica, elettromeccanica, elettronica, ottica
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- [1]
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante elettromagnetismo
Commons contiene immagini o altri file su elettromagnetismo