egizio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
egizio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | egizio | egizi |
femminile | egizia | egizie |
- inerente o proprio dell'antico Egitto o degli antichi egiziani
- tempio egizio, piramide egizia
- (matematica) che riguarda il sistema di numerazione decimale in uso nell'antico Egitto, che si scriveva sia coi geroglifici che in ieratico
Sostantivo
egizio ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | egizio | egizi |
femminile | egizia | egizie |
- abitante o nativo dell'antico Egitto
Sillabazione[modifica]
- e | gì | zio
Pronuncia[modifica]
IPA: /eˈd͡ʒitsjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal latino Aegyptius, derivato a sua volta dal greco Αἰγύπτιος
Parole derivate[modifica]
Traduzione
aggettivo
abitante dell'antico Egitto
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup