dessert

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
fotografia di una porzione di un dessert

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

dessert m inv

  1. (forestierismo) (gastronomia) l'ultimo piatto, solitamente dal gusto dolce, di un pranzo o di una cena
    • sono pieno, non ho nemmeno lo spazio per il dessert

Sillabazione[modifica]

lemma non sillababile perché di origine francese

Etimologia / Derivazione[modifica]

Il sostantivo "dessert" è direttamente connesso alla terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo francese desservir (sparecchiare); tale verbo è composto dal prefisso di origine latina de-, indicante allontanamento, separazione, annullamento o ripristino di una condizione, mutamento di un percorso ordinario - nel caso specifico sottrazione, dunque allontanamento, di un oggetto precedentemente portato, servito -, e dall'infinito presente di servir (servire, appunto). (G. Tassotti)

Sinonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Inglese[modifica]

Sostantivo

  1. dessert