cravatta
Jump to navigation
Jump to search


Italiano[modifica]
Sostantivo
cravatta ( approfondimento) f sing (pl.: cravatte)
- (abbigliamento) elemento accessorio tipico dell'abbigliamento maschile e di alcune varianti di quello femminile, formato da una striscia sagomata e modellata di seta o d’altro tessuto in tinta unita oppure a colori e disegni fantasia, che viene annodata attorno al collo facendola passare sotto il rovescio del colletto della camicia
Etimologia / Derivazione[modifica]
- cra | vàt | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /kraˈvatta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese cravate, adattamento del croato hrvat ossia "croato", quindi propriamente croata in origine nome della sciarpa che nel sec. 17° portavano al collo i cavalieri croati
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it