costolone
Italiano[modifica]
Sostantivo
costolone ( approfondimento) m sing (pl.: costoloni)
- accrescitivo di costola
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) struttura interna di una volta o di una cupola, di cui suddivide la superficie, convogliando le spinte verso i pilastri di sostegno
Sillabazione[modifica]
- co | sto | lò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kostoˈlone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da costola
Sinonimi[modifica]
- bordo, nervatura, guarnizione
- (senso figurato) fusto, pezzo d’uomo, giovanottone, omaccione , atleta, stangone

Contrari[modifica]
- (senso figurato) omiciattolo, omuncolo, omino, nanerottolo
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication