compatibilità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
compatibilità f inv
- l'essere compatibile
- (informatica) la caratteristica di un programma o componenti di poter funzionare in differenti ambienti o usufruire di dati e risorse messi a disposizione da altri programmi o componenti
- (matematica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (medicina) (chirurgia) proprietà di un organo o tessuto biologico di essere trapiantato senza rischio di rigetto
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (farmacologia) mancanza di controindicazioni di un medicinale
Sillabazione[modifica]
- com | pa | ti | bi | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /kompatibili'ta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da compatibile
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup