collaborazionismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
collaborazionismo ( approfondimento)
- (sociologia) (politica) (militare) (diritto) fenomeno sociale, politico e militare in cui uno stato, dopo averne occupato con le armi un altro, lo affida ad una forma di governo che permette la comunicazione tra il popolo vinto e la potenza occupante
- (raro), (politica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- col | la | bo | ra | zio | nì | smo
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di collaborazione e dal suffisso -ismo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante collaborazionismo