cicatrice
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
cicatrice ( approfondimento) f sing (pl.: cicatrici)
- (fisiologia) (medicina) nuovo tessuto fibroso epidermico che si forma in seguito alla rimarginazione di una ferita
- la cicatrice lasciata sul cuore riflette la gravità dell'infarto
- (senso figurato) traccia profonda lasciata nell’animo da esperienze dolorose
Sillabazione[modifica]
- ci | ca | trì | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃikaˈtrit͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
traccia visibile lasciata sulla pelle da una ferita rimarginata
Francese[modifica]
Sostantivo
cicatrice sing (pl.: cicatrices)
Pronuncia[modifica]
- IPA: /si.ka.tʁis/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (cicatrice sulla pelle) balafre
Parole derivate[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr