cerotto

Italiano[modifica]
Sostantivo
cerotto ( approfondimento) m sing (pl.: cerotti)
- (medicina) (farmacologia) adesivo di tela o materiale plastico, che si usa come medicamento per ricoprire ferite
- (senso figurato) individuo importuno, tedioso, che si lamenta in continuazione
Sillabazione[modifica]
- ce | ròt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃeˈrɔtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cerotum che deriva dal greco κηρωτόν cioè "unguento di cera"
Citazione[modifica]
![]() |
«Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non attaccano e quelli che non vengono più via
»
|
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) impiastro
Alterati[modifica]
- (diminutivo) cerottino
- (accrescitivo) cerottone
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale