capinera
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
capinera ( approfondimento) f (pl.: capinere)
- (zoologia) (ornitologia) uccello appartenente alla famiglia dei Silvidi caratterizzato, negli esemplari maschi, da un ciuffo nero sul capo, e negli esemplari femmina da un ciuffo marrone chiaro, la sua classificazione scientifica è Sylvia atricapilla (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- ca | pi | né | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /kapiˈnera/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Ridon siringhe del color di lilla sopra la mensa e odorano viole: la capinera è tra gli aranci: brilla tremulo il sole. Tu pur, poeta, hai rifiorito il cuore e trilli e frulli hai nella fantasia
»
|
Termini correlati[modifica]
- (Silvidi)beccafico, luì, sterpazzola, bigia, cannaiola

Varianti[modifica]
Iperonimi[modifica]
- essere vivente, animale, metazoo, vertebrato, uccello, neornite, neognato, passeriforme, silvide
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana