campeggiare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
campeggiare (vai alla coniugazione)
- piantare una tenda all'aperto
Sillabazione[modifica]
- cam | peg | già | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kampedˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da campo
Sinonimi[modifica]
- attendarsi, accamparsi, bivaccare, stare in campeggio, piantare le tende
- spiccare, risaltare, stagliarsi, emergere,svettare

Contrari[modifica]
- essere indistinto, essere indistinguibile, confondersi, nascondersi, scomparire, mimetizzarsi, perdersi,
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 99-100