cacciavite
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
cacciavite ( approfondimento) m sing (pl.: cacciaviti)
- attrezzo utilizzato per avvitare o svitare viti, costituito da un'impugnatura ed un tondino di acciaio (solitamente temperato), la cui estremità opposta all'impugnatura ha il compito di far presa nella testa della vite
Sillabazione[modifica]
- cac | cia | vì | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /katt͡ʃaˈvite/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'unione di cacciare e vite, nel senso generale di "l'attrezzo con cui si caccino le viti (dentro qualcosa)"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
utensile
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante cacciavite
Commons contiene immagini o altri file su cacciavite