business
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è solo uno "stub", ovvero deve essere ampliato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da ampliare). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
business m sing
- (forestierismo) (economia) (familiare) qualsiasi transazione effettuata con contratto e/o "documento" fiscale in un mercato specifico, sia esso nazionale o internazionale, oppure per vendita al dettaglio, in negozi, punti-vendita, presso edifici pubblici o privati
- molti business richiedono viaggi in modo costante
- (spregiativo) affare, inteso per lo più con accezione negativa
- hai fatto il business, eh!
Sillabazione[modifica]
- bu | si | ness
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbiznes/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'inglese business cioè "impresa, lavoro"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare business: caratteristica del guadagno, sia esso legalmente e conformemente realizzato oppure, con accezione negativa, al di là delle necessità dei piccoli commercianti, dei piccoli imprenditori, ecc che, sebbene sia lecito, è certamente tendente ad ottenere una sorta di "monopolizzazione" dei mercati appunto... questa, quindi, possibile critica reale o inutile polemica
Traduzione
Vedi le traduzioni
Inglese[modifica]
Sostantivo
business ( approfondimento) (pl.: businesses)
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizioanrio dela lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- Dictionary.com, lemma business
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line