bocia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Voce verbale
bocia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di bociare
- seconda persona singolare dell'imperativo di bociare
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi bociare
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di bociare
seconda persona singolare dell'imperativo di bociare
Lombardo[modifica]
Sostantivo
bocia m inv
- garzone, apprendista, manovale
- (gergale) (militare) recluta
- (per estensione) ragazzo, giovanotto
Sillabazione[modifica]
- bò | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbɔ.tʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da boccia (di legno) perché un tempo sia i ragazzini che le reclute avevano la testa completamente rasata, simile, pertanto, ad una boccia
Sinonimi[modifica]
Alterati[modifica]
- (vezzeggiativo) buceta
Veneto[modifica]
Sostantivo
bocia m (pl.: bocia)
Sinonimi[modifica]
- (bambino) putin
- Lombardo
- Federico Spiess, Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana, Volume 2, 1952, pag. 552.
- Veneto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.