bisonte
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
bisonte ( approfondimento) m sing(pl.: bisonti)
- (zoologia), (mammalogia) ruminante selvatico di grossa taglia con pelo marrone
- (senso figurato) individuo ignorante e grossolano
Sillabazione[modifica]
- bi | són | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /biˈzonte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) autotreno, autoarticolato
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omeotermo, (classe) mammifero, ungulato, (ordine) artiodattilo, (famiglia) bovide, bovino
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 230