biella
![]() | Vedi anche: Biella |
Italiano[modifica]
Sostantivo
biella ( approfondimento) f sing (pl.: bielle)
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) asta metallica rigida che collega due elementi di rotazione e traslazione per trasmettere movimento dall'uno all'altro
Sillabazione[modifica]
- bièl | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbjɛlla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese bielle
Traduzione
1. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) asta metallica rigida che collega due elementi di rotazione e traslazione per trasmettere movimento dall'uno all'altro
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale