betabloccante
Italiano[modifica]
Aggettivo
betabloccante m e f sing (pl.: betabloccanti)
- (di) medicinale che blocca il legame delle catecolamine ai recettori beta adrenergici, impedendo l'aumento della pressione delle arterie e di conseguenza l'ischemia
Sostantivo
betabloccante ( approfondimento) m sing (pl.: betabloccanti)
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) medicinale che blocca il legame delle catecolamine ai recettori beta adrenergici, impedendo l'aumento della pressione delle arterie e di conseguenza l'ischemia
Sillabazione[modifica]
- be | ta | bloc | càn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /bɛtablokˈkante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante betabloccante