beffa
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
beffa f sing (pl.: beffe)
- scherzo organizzato a discapito di qualcuno
- deridere, prendere in giro
- (per estensione) fatto o provvedimento attuato per risolvere un problema che si rivela agli atti pratici peggiore del problema stesso
Voce verbale
beffa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di beffare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di beffare
Sillabazione[modifica]
- bèf | fa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbɛffa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
lemma onomatopeico
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- farsi beffa di qualcuno: prendere in giro
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 129
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it