baionetta
Italiano[modifica]
Sostantivo
baionetta ( approfondimento) f sing (pl.: baionette)
- (arma) arma da taglio che si innesta sulla punta di un fucile
- (per estensione) fucile che monta un'arma da taglio nella canna
Sillabazione[modifica]
- ba | io | nét | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /bajoˈnetta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese baïonnette che deriva dalla città francese di Bayonne dove si fabbricava
Citazione[modifica]
![]() |
«Baionetta (s.f.). Strumento usato per sgonfiare l'orgoglio di una nazione
»
|
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/OliIl dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier pagina 205
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale