autostrada
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
autostrada ( approfondimento) f sing (pl.: autostrade)
- (architettura) (ingegneria) ampia strada senza attraversamenti e percorribile solo da parte di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata di almeno 150 c.c., composta in genere da due o tre corsie per senso di marcia, con lievi pendenze e curve a largo raggio per permettere elevate velocità
Sillabazione[modifica]
- au | to | strà | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /autoˈstrada/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di auto- (abbreviazione di automobile) e da strada
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, il dizionario della lingua italiana, Le Monnier, edizione cartacea 2000-2001, pagina 187
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 177
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante autostrada
Commons contiene immagini o altri file su autostrada