assoluta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
assoluta f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | assoluto | assoluti |
femminile | assoluta | assolute |
- che è priva di ogni legame
- oltre ogni mancanza e/o imperfezione
Sillabazione[modifica]
- as | so | lù | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /assoˈluta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da assoluto, dal latino absolutus ( participio passato di absolvĕre ossia "sciogliere") che significa "sciolto" (cioè privo legami, indipendente)
Sinonimi[modifica]
- illimitata, incondizionata, libera, indipendente
- universale, generale, totale, piena, intera, esclusiva, completa
- (senso figurato) (di proibizione) perentoria, decisa, autoritaria, dittatoriale, dispotica, tirannica, totalitaria
- massima, suprema

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication