limitata
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
limitata f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | limitato | limitati |
femminile | limitata | limitate |
- femminile di limitato
Voce verbale
limitata
- participio passato femminile singolare di limitare
Sillabazione[modifica]
- li | mi | tà | ta
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi limitare
Sinonimi[modifica]
- delimitata, circondata, circoscritta, recintato, cintata
- diminuita, ristretta, stretta, ridotta
- (senso figurato)(di spesa, pretesa) contenuta, arginata, chiusa, sbarrata, ostacolata, condizionata, isolata, inibita
- determinata, precisata, definita
- (per estensione)(di mente) scarsa, piccola, modesta, angusta, esigua
- ridotta, parziale
- scarsa
- misurata
- stupida, tonta
- racchiusa

Contrari[modifica]
- illimitata, aperta, spalancata
- aumentata, allargata, larga, estesa, vasta, ampia
- (senso figurato) (di spesa, pretesa) permessa, concessa, consentita, liberata, libera
- indeterminata, imprecisata, indefinita, vaga, possibilista
- (per estensione) (di mente)abbondante, consistente, sostanziosa, grande
- (di persona) generosa
- capace, dotata, sveglia
- sfrenata, incontrollata, smodata, imprudente
- infinita
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
limitata
- nominativo femminile singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
- vocativo femminile singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
- ablativo femminile singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
- nominativo neutro plurale del participio perfetto (limitatus) di limitō
- accusativo neutro plurale del participio perfetto (limitatus) di limitō
- vocativo neutro plurale del participio perfetto (limitatus) di limitō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /liː.mi.taː.ta/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /liː.mi.taː.taː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.