asparago
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
asparago ( approfondimento) m sing (pl.: asparagi)
- (botanica) (gastronomia) pianta erbacea commestibile di forma lunga e sottile, di colore verde o biancastro
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- a | spà | ra | go
Pronuncia[modifica]
IPA: /asˈparaɡo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino asparagus che deriva dal greco ἀσπάραγος (fonte Treccani) asparagos, a sua volta dal persiano asparag
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication