antinomia
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: l'antinomia non è semplice contrapposizione ma contraddizione irresolvibile; il lemma va anche wikificato. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
antinomia ( approfondimento) f sing (pl.: antinomie)
- contrapposizione tra due tesi, entrambe dimostrabili
Sillabazione[modifica]
- an | ti | no | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /antinoˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino antinomĭa,chederiva dal greco ἀντινομία, composto da ἀντί ossia "contro" e νόμος ovvero "legge"
Sinonimi[modifica]
- contrasto, contraddizione, opposizione, conflitto, incompatibilità, discordanza, incongruenza, antitesi, discrepanza

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication