antinomia
Italiano[modifica]
Sostantivo
antinomia ( approfondimento) f sing (pl.: antinomie)
- (linguaggio tecnico) contraddittorietà tra due tesi, entrambe dimostrabili
Sillabazione[modifica]
- an | ti | no | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /antinoˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino antinomĭa, che deriva dal greco ἀντινομία, composto da ἀντί ossia "contro" e νόμος ovvero "legge"
Sinonimi[modifica]
- contrasto, contraddizione, opposizione, conflitto, incompatibilità, discordanza, incongruenza, antitesi, discrepanza

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication