alpeggio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
alpeggio ( approfondimento) m sing (pl.: alpeggi)
- pascolo estivo in montagna ad altezze comprese tra i mille ed i duemilacinquecento metri, praticato tra il mese di maggio e quello di settembre. Tale durata può variare in base all'altezza, la giacitura, l'esposizione e la vegetazione del pascolo stesso
Sillabazione[modifica]
- al | pég | gio
Pronuncia[modifica]
IPA: /alˈpedd͡ʒo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di alpeggiare
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana