agrume
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
agrume ( approfondimento) m sing (pl.: agrumi)
- (antico) sapore aspro; (senso figurato) sgradevole, che non si sopporta
- (botanica) nome generico delle piante rutacee i cui frutti possono avere un sapore aspro
- limoni, arance, pompelmi ed ecc.
Sillabazione[modifica]
- a | grù | me
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈɡrume/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale acrumenche deriva da acer cioè "agro"; condimento aspro, amalgamato con l'italiano agro
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana