acquiescente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
acquiescente m e f sing (pl.: acquiescenti)
- che consente tacitamente
Voce verbale
acquiescente
- part. presente di acquiescere
Sillabazione[modifica]
- ac | quie | scèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /akkwjeʃˈʃɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino acquiescens, participio presente di acquiesco (acconsentire)
Sinonimi[modifica]
- remissivo, arrendevole, consenziente, accondiscendente, conciliante, accomodante, condiscendente, docile, sottomesso, malleabile

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Voce verbale
acquiescente
- ablativo maschile singolare del participio presente (acquiēscēns) di acquiēscō
- ablativo femminile singolare del participio presente (acquiēscēns) di acquiēscō
- ablativo neutro singolare del participio presente (acquiēscēns) di acquiēscō
Sillabazione[modifica]
- ăc | qŭĭ | ēs | cĕn | tĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi acquiēscēns, acquiēscō
Uso / Precisazioni[modifica]
l'ablativo singolare acquiēscente non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda acquiēscentī)
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi acquiesco