accusatio
Aspetto
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | accūsātiō | accūsātiōnēs |
genitivo | accūsātiōnĭs | accūsātiōnŭm |
dativo | accūsātiōnī | accūsātiōnĭbŭs |
accusativo | accūsātiōnĕm | accūsātiōnēs |
vocativo | accūsātiō | accūsātiōnēs |
ablativo | accūsātiōnĕ | accūsātiōnĭbŭs |
accusatio f sing, terza declinazione (genitivo: accusationis)
- (diritto) atto o discorso di accusa, davanti a un tribunale
- haec quae videtur esse accusatio mea non potius accusatio quam defensio est existimanda - questa, che sembra essere la mia accusa, non va considerata un'accusa quanto piuttosto una difesa (Cicerone, In Verrem, Divinatio in Caecilium, II, 5)
- ăc | cū | sā | tĭ | ō
- discendenti in altre lingue
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma accusatio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)