Gruiformi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]



Sostantivo
Gruiformi ( approfondimento) m pl
- (zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- Gru | i | fór | mi
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡruiˈformi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino scientifico Gruiformes, formato dal latino grus cioè "gru"» e -formis "-forme"
Termini correlati[modifica]
- (Neognati) Accipitriformi, Anseriformi, Bucerotiformi, Caprimulgiformi, Caradriformi, Ciconiformi , Coliformi, Columbiformi, Coraciformi, Cuculiformi, Falconiformi, Fenicotteriformi, Galliformi, Musofagiformi, Otidiformi, Passeriformi, Pelecaniformi, Piciformi, Procellariformi, Psittaciformi, Ralliformi, Sfenisciformi, Strigiformi, Trogoniformi, Upupiformi
Iperonimi[modifica]
- animali, Vertebrati, Uccelli, Neorniti, Neognati
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication