Vai al contenuto

Kulturkampf

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

Kulturkampf (Wikipedia approfondimento)

  1. (forestierismo) (storia) (politica) contrasto culturale e politico tra lo Stato e la Chiesa cattolica, nato in Germania dopo la proclamazione dell'impero nel 1871

Lemma non sillababile

Letteralmente battaglia di civiltà

Vedi le traduzioni