la quantità corrispondente a zero; è preferibile usarlo solamente nell'indicare una misura, negli altri casi vedi zero; come misura è usato quasi esclusivamente negli ambiti specialistici
nella notazionedecimale, è la cifra a cui non corrisponde alcun valore, e indica che la quantità corrispondente a quella posizione non va considerata; serve solamente per segnare la posizione
la cifra 0 nel numero 70, nel numero 609, nel numero 0,27 e nel numero 3,04 vale sempre zero
NOTA: la cifra 0 e il numero 0 hanno un significato analogo anche in tutte le lingue che utilizzano la notazione cosiddetta delle cifre arabe; l'uso del numero scritto in cifre dipende dalla consuetudine di ogni lingua.