Vai al contenuto

βασιλεύς

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

βασιλεύς

Terza declinazione maschile in -ευ ossitona
Caso Singolare Duale Plurale
Nominativo ὁ βασιλεύςτὼ βασιλέεοἱ βασιλεῖς (o βασιλῆς)
Genitivo τοῦ βασιλέωςτοῖν βασιλέοιντῶν βασιλέων
Dativo τῷ βασιλεῖτοῖν βασιλέοιντοῖς βασιλεῦσιν
Accusativo τὸν βασιλέατὼ βασιλέετοὺς βασιλέας (o βασιλεῖς)
Vocativo ὦ βασιλεῦὦ βασιλέεὦ βασιλεῖς (o βασιλῆς)
  1. re, sovrano
  2. principe, signore, capo (di famiglie e possidenti il territorio. es. capo di fratria)
    • βασιλεύς βασιλέων, re dei re (in latino: rex regum; nel Nuovo Testamento e come titolo dei re orientali)
  3. satrapo persiano
  4. arconte basileo (in Atene)
  5. arconte eponimo (es. a Mitilene e in altre città greche)

basilèus