zabaione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
zabaione ( approfondimento) m sing (pl.: zabaioni)
- (gastronomia) crema spumosa e densa ottenuta cuocendo a bagnomaria tuorlo d'uovo frullato con zucchero, diluito con marsala o altro vino liquoroso
- zabaione al marsala
- liquore di zabaione
- (senso figurato) (spregiativo) discorso o scritto confusionario.
- il suo libro è uno zabaione di luoghi comuni
Sillabazione[modifica]
- za | ba | ió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡za.ba.ˈjo.ne/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Voce onomatopeica, di origine settentrionale, dapprima con il significato generico di mescolanza, guazzabuglio, forse dal tardo latino sabaia, una specie di birra, bevanda di orzo di origine illirica. Alcuni hanno proposto anche un collegamento con l'italiano zibaldone
Citazione[modifica]
![]() |
«Lo zabaione è l'emblema della cucina francese: una cosa che vuole essere leggera ma che ammazza qualunque cristiano
»
|
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) miscuglio, guazzabuglio, accozzaglia

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli